Viaggio ad Auschwitz 28-30 marzo2019
Novembre 7th, 2018 Nessun commento »l’ A.N.P.I. (Ass. Nazionale Partigiani d’Italia) sez. di Medicina in collaborazione con la Pro Loco di Medicina, organizza un viaggio studio ad Auschwitz – Birkenau dal 28 al 30 marzo 2019.
Essendo i posti limitati a 50 persone, chi intende partecipare al viaggio deve inviare una email all’indirizzo anpimedicina@gmail.it entro lunedì 26 novembre 2018 indicando Nome, Cognome, anno di nascita, indirizzo e n° di telefono di ciascun partecipante al viaggio.
Le prime 50 risposte pervenute all’indirizzo anpimedicina@gmail.com, hanno il diritto alla prenotazione, salvo accettazione delle condizioni di viaggio allegate, tenendo in considerazione che le stesse possono subire alcune modifiche organizzative in base al numero dei partecipanti.
In base alle adesioni pervenute verrà confermata l’iniziativa ed organizzato un incontro pubblico nella seconda metà di novembre 2018.
In allegato bozza del volantino e condizioni del viaggio con indicazioni di massima.
Di Sana e Robusta Costituzione
Ottobre 3rd, 2018 Nessun commento »Lunedì 8 ottobre 2018
Medicina, sala Auditorium Palazzo della Comunità, via Pillio 1, ore 21
L’Italia è una Repubblica fondata sul lavoro
Costituzione, Lavoro, Dignità e Diritti
Partecipiamo Numerosi
Di Sana e Robusta Costituzione
Settembre 17th, 2018 Nessun commento »Celebrazione del 70° Anniversario dalla nascita della Costituzione
“Dovunque è morto un italiano per riscattare la libertà e la dignità della nazione, andate là, o giovani, col pensiero, perché là è nata la nostra Costituzione.”
La celebre frase di Piero Calamandrei fa da sottotitolo alla rassegna di incontri ed eventi dedicati al 70° anniversario dalla nascita della Costituzione italiana.
Lunedì 24 settembre 2018, Medicina,
Sala Auditorium, Palazzo della Comunità, via Pillio 1, ore 21
“I 70 anni della conquista del voto alle donne, Diritti e Parità”.
Intervengono Anna Salfi, Segreteria Camera del Lavoro metropolitana di Bologna e presidente Fondazione Argentina Bonetti Altobelli, e Roberta Mira, storica Università di Bologna.
Comunicato ANPI Nazionale
Maggio 30th, 2018 Nessun commento »Ai Presidenti dei Comitati Provinciali ANPI (con preghiera di trasmissione alle Sezioni)
Ai Coordinatori Regionali ANPI
Ai Presidenti Sezioni ANPI all’estero
Ai Responsabili Aree Territoriali
e p.c. Ai componenti il Comitato Nazionale ANPI
Al Presidente emerito Carlo Smuraglia
Il Presidente della Repubblica ha rispettato i doveri affidatigli dalla Costituzione. La richiesta di metterlo in stato di accusa è perciò un atto grave e pericoloso perché può dare spazio a spinte eversive in una fase molto delicata della vita del Paese. Oggi c’è un vero e proprio allarme democratico. Faccio appello a tutte le forze politiche che hanno a cuore la tenuta civile dell’Italia e la saldezza delle Istituzioni, a tutti i cittadini, indipendentemente dalle loro opzioni ideali e dalle loro scelte elettorali, alla massima unità a difesa della Repubblica antifascista e della Costituzione. L’ANPI esprime piena solidarietà al Presidente Mattarella.
Carla Nespolo – Presidente Nazionale ANPI
28 maggio 2018