ANPI | Condannati per aver cantato “Bella ciao” e gridato “il Molise è antifascista”

Settembre 15th, 2012 Nessun commento »

Condannati per aver cantato “Bella ciao” e gridato “il Molise è antifascista”

Sette antifascisti molisani dovrebbero pagare 1350 euro di multa per aver cantato “Bella ciao” e aver gridato “il Molise è antifascista”. No, non è uno scherzo del caldo agostano. E’ una sentenza di un Trbunale della Repubblica Italiana nata dalla resistenza.

Una notizia sconcertante ma purtoppo vera. “Ribalta il dettato costituzionale ed ignora la XII disposizione transitoria della stessa Costituzione che persegue il fascismo e non l’antifascismo”, commentano i rappresentanti del “Coordinamento Prima Persona Molise”.

La vicenda risale al 29 ottobre 2011. Per quel giorno l’organizzazione neofascista “Casapond” aveva organizzato una manifestazione ospitata dalla Provincia. Gli antifascisti di Isernia protestano e vanno a presidiare la piazza. Dove cantano “Bella ciao” e gridano “il Molise è antifascista”.

Da qui una denuncia sfociata nella sentenza di condanna notificata a metà agosto. Sconcertante e vergognosa.

viaANPI | Condannati per aver cantato “Bella ciao” e gridato “il Molise è antifascista”.

ANPI | Dall’Anpi 11.795 euro per i terremotati dell’Emilia

Settembre 12th, 2012 Nessun commento »

Dall’Anpi 11.795 euro per i terremotati dell’Emilia

La sottoscrizione lanciata durante la Festa nazionale Anpi a Marzabotto a favore dei terremotati dell’Emilia ha raggiunto la cifra di 11.795 euro.

“Una notizia importante e positiva – commenta Carlo Smuraglia, presidente nazionale dell’Anpi – abbiamo finalmente tirato le somme di quanto raccolto a Marzabotto in occasione della nostra Festa nazionale, in favore delle zone terremotate dell’Emilia Romagna e il risultato, in tempi di magra e considerando che il nostro popolo non appartiene alla categoria dei ricchi (magari evasori) è soddisfacente: oltre undicimila euro complessivi, che verranno trasmessi in questi giorni agli organismi pubblici competenti in materia”.

“Al di là della cifra, raggiunta con versamenti di singoli, di Comitati Provinciali ANPI e di Sezioni, è significativo e importante il fatto che la solidarietà, che abbiamo mostrato anche con l’incontro a Marzabotto con tre Sindaci di Comuni particolarmente colpiti, si è manifestata non solo con una partecipazione attenta, solidale ed affettuosa a quell’incontro, ma anche nel modo tangibile”.

“E’ l’occasione – conclude Smuraglia – per ringraziare, di cuore, tutti quelli che hanno ritenuto di contribuire”.

 

Ciao a tutti

Settembre 1st, 2012 Nessun commento »

Da oggi è attivo il sito internet della Sez. A.N.P.I. di Medicina, seguiteci